composizione:
5 camere matrimoniali, 4 bagni/doccia
Periodo | Tariffa Settimanale |
dal 30/03/2019 al 29/06/2019 | 2550,00 € |
dal 29/06/2019 al 13/07/2019 | 4030,00 € |
dal 13/07/2019 al 27/07/2019 | 4340,00 € |
dal 27/07/2019 al 31/08/2019 | 4700,00 € |
dal 31/08/2019 al 28/09/2019 | 3190,00 € |
dal 28/09/2019 al 26/10/2019 | 2550,00 € |
La tariffa settimanale comprende: i consumi di acqua, gas, elettricità; 2 set di lenzuola per ogni letto e 2 set bagno a persona. Sono invece esclusi i costi relativi alla pulizia finale che ammontano ad € 150,00. Non è consentito fumare in casa.
Come da disposizioni normative, è previsto il pagamento dell’imposta di soggiorno di € 1 a persona al giorno fino a 5 pernottamenti, dal 1° luglio al 31 agosto. Esenti minori di 13 anni, disabili.
Ostuni Al primo posto fra le mete maggiormente gettonate si conferma Ostuni, che, sviluppandosi su tre livelli al di sopra di un colle, domina le splendide acque del Mar Adriatico. Nota anche come “Città Bianca” per le sue pareti tinteggiate di calce, Ostuni presenta un antico tessuto urbano...
La Valle d'Itria, la Valle dei Trulli per antonomasia Porzione di territorio della Puglia centrale, comprendente i comuni di Locorotondo, Cisternino, Martina Franca ed in parte di Alberobello e Ceglie Messapica, ed ambita meta del turismo internazionale, la Valle D’Itria è la “Valle dei Trulli” per antonomasia. Il verde dei vigneti, degli ulivi...
Alberobello Emblema della zona, i trulli sono antiche costruzioni coniche in pietra a secco nate originariamente come rifugio per i contadini e la loro attrezzatura per poi divenire una tipologia di abitazione turistica largamente richiesta dai viaggiatori. Culla dei trulli è Alberobello, unico paese in cui...
Locorotondo Chiamato così per la sua forma circolare, Locorotondo appartiene ai “borghi più belli d’Italia” ed è particolarmente rinomato per la sua produzione di vino bianco di qualità. Ha un vasto centro storico e si contraddistingue per le case con tetti a spioventi. Tra i vari monumenti, degna di...
Cisternino Non lontano da Locorotondo si incontra il piccolo centro di Cisternino, il cui borgo antico si caratterizza di case bianche, cortili, archi e scalette. Vera chicca di Cisternino, sono i cosiddetti “fornelli”, ovvero macellerie con annesso forno site nelle strette viuzze del centro storico, che...
Martina Franca Martina Franca, sita a sud della Valle d’Itria, ha un centro storico di elegante bellezza, un diramarsi di vicoli stretti e “spigolosi” da cui si scorgono ringhiere, portali e finestre in stile tardo barocco. Particolare nota merita il Palazzo Ducale che conserva sale affrescate nel ‘700....
La Costa, Egnazia e Savelletri Le spiagge più vicine sono quelle dei comuni di Egnazia e Savelletri. La costa presenta alcuni tratti di scogli e lunghe distese di sabbia.
Eventi in Valle d'Itria Eventi più rinomati (le date sono indicative e gli stessi eventi potrebbero subire modifiche):- Festival della Valle d’Itria, Martina...
Trasporti, come raggiungere la Valle d'Itria - Autostrade: A14;- Ferrovia: Stazioni ferroviarie di Cisternino, Locorotondo, Ceglie Messapica, Martina...