Noi Italiani amiamo il cibo, ma non soltanto in quanto piacere dei sensi. A noi piace prepararlo e mangiarlo assieme, perché, per noi, il cibo è relazione.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Villa-Kyra.jpg)
Il cibo ci unisce con coloro coi quali lo condividiamo, e ci connette con la memoria familiare e con la terra cui apparteniamo. Le ricette di famiglia sono come fili intessuti nel tempo tra una generazione e l’altra, e sicuramente ognuno di noi ha impresso nella memoria un certo profumo di buono o un particolare sapore che immancabilmente fa ricordare il volto di una persona cara. Così anche in questo senso, in qualche modo è vero che “siamo quello che mangiamo”.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Artes.jpg)
E come saprà chi tra noi ha la fortuna di vivere in qualche piccolo centro, il gusto della relazione che nasce dal cibo può sprigionarsi già dal fare la spesa: andando nel piccolo alimentari oppure al mercato; comprando la verdura dal contadino all’angolo della strada; scegliendo di acquistare dal salumiere, oppure dal fornaio che usa ancora il forno a legna.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Artes_sala-da-pranzo.jpg)
Possiamo fare tutto questo anche quando partiamo in vacanza. D’altra parte, quale modo più piacevole di entrare in relazione con una terra sconosciuta, del provarne i sapori con la cucina locale? Non è infatti a caso che, nell’antichità, all’ospite -considerato un sacro messaggero della Provvidenza- venisse riservato il posto d’onore a tavola; in quel gesto si celebrava la relazione che da quel momento in poi lo univa alla famiglia e alla terra che lo accoglieva.
È quindi anche in questa prospettiva che per noi di SalentoDolceVita la cucina e gli spazi dedicati alla convivialità rivestono un’importanza particolare nella nostra idea di ospitalità. Non soltanto perché, simbolicamente, è la cucina il luogo del focolare, cioè il cuore della casa; ma anche perché desideriamo che i nostri ospiti divengano partecipi della rete di relazioni che attraverso il cibo unisce persone vicine e lontane, disponendo di spazi adeguati dove godere di questo piacere.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Artes_cucina.jpg)
Amiamo ad esempio quegli interni che in qualche dettaglio richiamano l’atmosfera di altri tempi: può trattarsi di un lavandino in pietra viva, di un caratteristico “fucalire” cioè il caminetto dove un tempo si cucinava, oppure di pezzi d’arredamento d’epoca recuperati e riadattati. Il tutto riproposto sempre in combinazione con le dotazioni moderne, perché il fascino di un ambiente non può essere disgiunto dalla funzionalità e dalla comodità.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Ferras_cucina.jpg)
Ma forse ancora più importanti sono le aree pranzo, interne o esterne, perché sono queste in particolare il luogo della condivisione, dell’autentico piacere della buona tavola. C’è qualcosa che “sa di famiglia” in una tavola imbandita, qualcosa che mette buonumore e predispone alla felicità. Se poi aggiungiamo un bel giardino o la vista mare, abbiamo un angolo di paradiso in cui sentirci in pace col mondo.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Artes_esterno.jpg)
Adesso quindi saprete che per noi sarà sempre un piacere consigliarvi sulla scelta non soltanto dei migliori ristoranti quando vorrete mangiare fuori, ma anche dei piccoli rivenditori di prodotti genuini e tipici, quando avrete voglia di cucinare e stare a casa. Oppure dipredisporre un servizio spesa a base di prodotti locali che troverete in villa al vostro arrivo; o ancora, un pranzo o una cena a base di piatti della tradizione salentina preparati da un cuoco direttamente in villa. E se nel corso del soggiorno aveste anche una ricorrenza particolare da festeggiare, allora saremmo felici di organizzare per voi una tra le speciali esperienze che abbiamo ideato a questo fine assieme ai nostri collaboratori.
![](https://www.salentodolcevita.com/blog/wp-content/uploads/2021/05/Palazzo-Ferras_esterno.jpg)
In vacanza abbiamo più tempo (cioè più spazio mentale) per apprezzare le cose che davvero contano nella vita. Godetevi quindi il gusto e il sapore di ogni momento in piena coscienza, nella consapevolezza che, in definitiva, il piacere più grande per un essere umano è nella relazione col suo simile.